L’enorme scultura della testa del Duce realizzata nel 1935 in Etiopia

“Nella conca di Adua, di fronte al monte Sullodà, un enorme effige del Duce è stata scolpita in un masso di pietra dura. Opera anonima di soldati-artisti che hanno voluto imprimere il segno più espressivo della loro passione richiamo possente della Patria lontana, incitamento ed auspicio ai combattenti ed ai colonizzatori”.
.
Il volto di Mussolini venne realizzato come una figura solida e possente, ma al contempo reale. Questo nuovo linguaggio artistico si rifaceva alla descrizione di Filippo Tommaso Marinetti che divenne l’indicazione guida per le rappresentazioni istituzionali del Duce: «Labbra prominenti […] Testa massiccia solidissima […] testa dominatrice proiettile quadrato […] denti d’acciaio».
.
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE”.

Malvani infatti conciliò la sua carriera militare con la passione artistica.
In particolare si dedicò alla scultura in bronzo ma fu anche pittore ed illustratore di cartoline celebrative, di manifesti e di libri. Partecipò a numerose manifestazioni, tra le quali nel 1930 alla IV Fiera Campionaria di Tripoli e nel 1931 all’Esposizione coloniale di Parigi, dove curò l’allestimento del padiglione italiano per il quale realizzò una serie di manichini riproducenti i vari corpi militari in servizio nell’Africa orientale.
Malvani morirà nel 1962.
.
Della testa del Duce oggi non vi è più traccia. Pare demolita con la dinamite dagli inglesi.
.
di Alberto Alpozzi
.
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE”
.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Vuoi approfondire la storia delle colonie italiane e vorresti un consiglio? Ecco QUI l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste. Tutti i testi sono a carattere coloniale e utili per conoscere la storia d’Italia in Africa senza i pregiudizi della dittatura del pensiero unico. Ordina i tuoi titoli inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it.
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
ORDINA inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico