Alberto Vecchi è il nuovo ambasciatore italiano in Somalia. Subentra a Carlo Campanile, preceduto da Fabrizio Marcelli, “primo” ambasciatore italiano a Mogadiscio quando nell’aprile 2014 venne riaperta, dopo 23 anni, l’ambasciata nell’ex colonia italiana. Nel 1991, con lo scoppio della guerra civile l’Italia aveva cessato la sua presenza nel Paese africano.

Modenese, classe 1966, Vecchi si laurea in scienze politiche all’Università di Bologna. Inizia la sua carriera diplomatica nel 1996.
I suoi primi incarichi alla Farnesina sono prima alla Direzione Generale Affari Economici e poi alla DG Paesi Mediterraneo e Medio Oriente.
Dal 2000 è segretario commerciale a Buenos Aires; nel 2003 lascia l’Argentina per il Sud Africa, dove è console a Cape Town.
Nel 2007 torna a Roma, alla Direzione Generale Paesi Asia, Oceania, Pacifico e Antartide. L’anno successivo è inviato in missione ad Herat, in Afghanistan, dal 22 settembre al 18 dicembre 2008 con funzioni di Capo della Componente civile del PRT.
Nel 2009 è ad Addis Abeba, dove rimane fino al 2012, anno in cui diventa Incaricato d’Affari con Lettere a Manama; nel 2014 viene confermato a Manama quale Ambasciatore. Nel 2016 torna alla Farnesina alle dirette dipendenze del Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni globali, incarico che ora lascia per la Somalia.
Ciao buon sera possiamo parlare ambasciatore d’Italia
"Mi piace""Mi piace"