
Una risata, una stretta di mano o uno sguardo non possono essere dimenticati neppure da un viaggiatore distratto o poco incline ai rapporti umani.
Non è facile parlare di questo paradiso di mondo, impossibile trasmettere sensazioni ed emozioni che si provano calpestando il suolo eritreo, come pure assai difficile è capire logiche perverse che penalizzano, ancora oggi, un popolo fiero, dignitoso ed orgoglioso di essere eritrei.
Ho cercato in tutti i modi, attraverso questi due documentari, di poter rendere fruibile a tutti l’Eritrea cercando di carpire sia le bellezze naturali, e non sono poche, che la popolazione nelle loro varie realtà. Nara, Cumana, Afar, Tigrigni, Bileni ed altri ancora accomunati da un grande amore verso l’Italia e gli Italiani.
.
GUARDA I DOCUMENTARI QUI SOTTO