Ostaggi yemeniti rilasciati in sicurezza dopo quattro giorni

EU NAVFOR Somalia “Operazione Atalanta” conferma questi attacchi. È probabile che gli attacchi siano stati facilitati da una nave madre, che sarebbe stata sequestrata da uomini armati il 19 aprile al largo delle Coste della Somalia centrale.
Successivamente, la UE NAVFOR ha inviato i suoi aeromobili per la sorveglianza marittima e la ricognizione per effettuare ricerche nell’area. Inoltre, l’ammiraglia della UE NAVFOR ESPS Navarra ha lasciato il porto di Mombasa per raggiungere la zona.
Il 23 aprile la ESPS NAVARRA ha intercettato e imbarcato con successo il dhow utilizzato come nave madre.
L’operazione è ancora in corso e ulteriori dettagli saranno forniti al completamento.
EU NAVFOR rimane impegnata a scoraggiare, prevenire e sopprimere la pirateria e sottolinea che l’industria marittima deve aderire alle misure BMP al fine di massimizzare la sicurezza della nave e dei suoi equipaggi mentre transitano nella zona ad alto rischio.
.
Fonte MEDIAOPS European Union Naval Force, Operation Atalanta
.
PIRACY ATTACK OFF THE COAST OF SOMALIA
Yemeni hostages safely released after four days

EU NAVFOR Somalia Operation Atalanta confirms these attacks. It is likely that the attacks were facilitated by a mothership, which was reportedly seized by armed men on 19 April off the central Somali Coast.
EU NAVFOR subsequently dispatched its Maritime Patrol and Reconnaissance Aircrafts to search the area. In addition, EU NAVFOR flagship ESPS Navarra left the port in Mombasa in order to proceed into the area.
On 23 April, ESPS NAVARRA successfully intercepted and boarded the dhow being used as a mothership.
The operation is still ongoing, and more details will be provided upon completion.
EU NAVFOR remains committed to deterring, preventing and suppressing piracy and emphasizes that the Maritime Industry must adhere to BMP measures in order to maximize the safety of the ship and their crews whilst transiting the high-risk area.
.
