Il Museo del Modellismo storico di Voghenza

La scorsa settimana i maestri del diorama del Museo del Modellismo Storico di Voghenza (FE) hanno iniziato i lavori di costruzione del modello del faro Francesco Crispi, per vedere la lavorazione clicca qui. Con piacere vi presentiamo questo gioiello con oltre 450 mq. di spazio espositivo,  uno dei pochissimi musei al mondo, tra quelli dedicati al modellismo a non essere monotematico. 
Museo Modellismo storico_ Voghenza_Ferrara (6)Istituito come semplice club di appassionati di modellismo nel 1983, il Museo del Modellismo Storico “Leonello Cinelli”, gestito dall’omonima associazione culturale, è ospitato dal 1998 presso le ex Scuole elementari di Voghenza di Voghiera, alle porte di Ferrara. Per opera dei soci è stata eseguita una ristrutturazione completa dei locali, badando a dotare ogni sala espositiva di arredamento a tema. 
Il Museo oltre alla apertura della sua esposizione al pubblico può vantare una consolidata esperienza nella realizzazione di modelli per Enti, Istituzioni, altri Musei e Privati, in campo architettonico, navale e paesaggistico.
 
All’interno del museo ogni sala espositiva è, infatti, dedicata ad un particolare tema quale, ad esempio: treni e ferrovia, mezzi civili e militari, aerei, mezzi navali, uniformologia, soldatini ed una grande collezione di diorami che rappresentano, in varie epoche storiche, la Ferrara Estense.
Museo Modellismo storico_ Voghenza_Ferrara (5)Tra le attrattive principali annoveriamo un grande plastico ferroviario e la più grande collezione di auto da record di velocità visibile al pubblico. 
L’itinerario si apre al pianterreno con la sala dedicata al mondo dei treni e della ferrovia. Sempre al pianterreno troviamo l’affascinate collezioni che raccoglie tutti i modelli di auto vetture che, a partire da fine ottocento, si sono cimentate nel tentativo di stabilire il record di velocità su quattro ruote (Land Speed Record). Sempre al piano terra troviamo inoltre la piazza, sala dedicata a mezzi civili e militari con un occhio particolare rivolto al circuito di Indianapolis ed alle vetture che ne hanno fatto la storia, e la Biblioteca che, oltre a contenere più di 1.500 volumi su temi inerenti al modellismo e la storia, contiene anche un grande diorama che rappresenta l’arrivo di Lucrezia Borgia nella Ferrara Estense. 
Museo Modellismo storico_ Voghenza_Ferrara (9)Al pian superiore ci accoglie immediatamente la sala con la volta a forma di nave rovesciata. In questa sala troviamo un’ampia raccolta dei mezzi, reali e di fantasia, che l’uomo nella sua storia ha saputo creare per affrontare l’elemento acquatico. Tra le opere più rappresentative c’è la riproduzione, ricavata dai testi e dipinti d’epoca, della barca fluviale usata dalla corte estense. 
Dopo la sala delle navi, si apre la sala allestita come un aeroporto d’inizio novecento, in ossequio al ruolo primario svolto dalla città di Ferrara come aeroporto di dirigibili durante la prima guerra mondiale. Qui troveremo un’ampia raccolta di mezzi aerei di rilevanza storica, dove non manca una vetrina riservata ai filoni fantascientifici di maggior successo, quali Star Wars e Star Trek. 
Sempre al piano superiore troviamo la sala allestita ed arredata come un chiostro di epoca estense, dove si potrà ammirare una grande raccolta di diorami che rappresentano vari scorci della Ferrara estense e vari eventi storici relativi a quel periodo. Chiude l’esposizione una vasta e completa collezione di figurini che rappresentano l’evoluzione di eserciti, armi e uniformi a partire dai greci fino ai giorni nostri. 
.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.