Ci segnalano e chiudono la pagina Facebook? Noi la riapriamo e scontiamo del 50% il libro “Il faro di Mussolini”

1930_Faro Crispi_Capo Guardafui-SomaliaPer giorni la pagina Facebook del Faro Crispi è stata presa di mira da una serie di segnalazioni massive che hanno portato alla chiusura definitiva della pagina.
Noi l’abbiamo riaperta QUI e per festeggiare la nuova pagina storica abbiamo deciso di scontare del 50% il libro “Il faro di Mussolini” di Alberto Alpozzi. Testo dedicato alla storia del faro di Guardafui realizzato dall’Italia nel 1924 in Somalia per contrastare la pirateria nel golfo di Aden narra, quasi come un romanzo, la storia coloniale italiana in Somalia – Guarda a fondo pagina il booktrailer.
.
ORDINA ora il libro in PROMOZIONE con lo sconto del 50% – Euro 10 (anziché 20) + s.p. Per ricevere una copia della nuova edizione de IL FARO DI MUSSOLINI invia una mail a ilfarodimussolini@libero.it  potrai pagare con Paypal, Postepay oppure con bonifico bancario (no contrassegno).
.
La Storia è di tutti, non si cancella e non si censura e per far fronte ai continui boicottaggi ideologici abbiamo deciso di diffondere ancora di più le nostre ricerche mettendo a disposizione per una settimana (dal 31/07 al 05/08/2018) “Il faro di Mussolini” a soli 10,00 Euro (+s.p.) anziché a 20,00.
Le intimidazioni e i boicottaggi non ci fanno paura, anzi è segno che la direzione è quella giusta se alcuni si danno tanto pensiero nel cercare di bloccare la divulgazione storica che facciamo ormai da 5 anni.
.
GUARDA IL BOOK TRAILER DEL LIBRO “Il faro di Mussolini – Il colonialismo italiano in Somalia oltre il sogno imperiale”
.
.
Il faro di mussolini_nuova-edizione_2017IL FARO DI MUSSOLINI (256 pagg., 17×24 cm) è un’appassionata e inedita indagine storica che narra quei luoghi e quegli uomini che segnarono gli avvenimenti cruciali della storia coloniale della Somalia perché “spesso le nuove pubblicazioni e ricerche, anziché fornire inediti elementi di conoscenza e riflessione, si riducono a pure e semplici ripetizioni di cliché e condanne tout court che riconducono tutto quanto attiene a questo capitolo storico al solo periodo fascista e ancor più alla sola guerra d’Etiopia (1935-36).”
Scoprirete con questo libro, già premio Hombres nel 2015, di non sapere ancora tutto sul colonialismo italiano in Somalia.
.
Per la nuova edizione del libro “Il faro di Mussolini – Il colonialismo italiano in Somalia oltre il sogno imperiale” una nuova coloratissima copertina con sul fronte un dipinto del 1926 di Lidio Ajmone raffigurante gli ascari somali davanti al faro fotografato nel 1930 da Carlo Pedrini, mentre nella quarta di copertina il dipinto “Il faro Crispi” realizzato nel 2015 dal Maestro Claudio Rabino.

One thought on “Ci segnalano e chiudono la pagina Facebook? Noi la riapriamo e scontiamo del 50% il libro “Il faro di Mussolini”

  1. Purtroppo tutte le pagine che contengono contenuti sul fascismo anche solo storici vengono chiuse questo per paura che la vera verità venga a galla…la democrazia dei comunisti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.