La Cattedrale di Mogadiscio in una nuova collezione di fotografie

ACQUISTA ORA un set di 10 fotografie dedicate alla Cattedrale di Mogadiscio a soli 10,90 Euro (+ s.p.) e contribuirai a finanziare la ricerca storica oppure acquista  20 fotografie suddivise in Il Cantiere e L’Architettura, a 16,90 Euro (+ s.p.).

Invia una mail a ilfarodimussolini@libero.it con oggetto “Cattedrale Mogadiscio” e avrai tutti i dettagli per ricevere a casa i due astucci di fotografie. Potrai pagare con Paypal, Postepay oppure con bonifico bancario (no contrassegno).

Cofanetto-Cantiere-10x15 copiaAcquista ora la nuova collezione di fotografie coloniali dedicate alla grande Cattedrale di Mogadiscio. Due set di fotografie “il cantiere” e “l’architettura”.

Scopri la più grande Cattedrale dell’Africa Orientale e contribuisci a finanziare la ricerca storica coloniale.
20 fotografie coloniali, divise in due astucci, raffiguranti l’immensa opera realizzata a Mogadiscio dall’Italia, per volere del Governatore Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon, per documentare il grande sforzo umano ed economico di quegli anni.
Con i due set di 10 fotografie dedicate alla Cattedrale di Mogadiscio, intitolata alla Consolata, si intende diffondere e finanziare la ricerca sulla storia coloniale italiana in Somalia.
Immagini dimenticate, ormai come inedite, di una Mogadiscio ormai scomparsa e della presenza coloniale italiana in Somalia.
Con l’acquisto di queste immagini contribuirai allo studio approfondito della storia coloniale italiana e al mantenimento del sito e della pagina Facebook L’ITALIA COLONIALE.
.
Se anche tu credi nella storia d’Italia fuori dai dogmi e dal pensiero unico ACQUISTA ORA un set di 10 fotografie “Mogadiscio, la Cattedrale Santuario della Consolata” a soli 10,90 Euro (+ s.p.) e contribuirai a finanziare la ricerca storica oppure acquista subito tutte e 20 le fotografie, “Il Cantiere” + “L’Architettura”, a soli 16,90 Euro (+ s.p.).
Invia una mail a ilfarodimussolini@libero.it con oggetto “Cattedrale Mogadiscio” e avrai tutti i dettagli per ricevere a casa i due astucci di fotografie. Potrai pagare con Paypal, Postepay oppure con bonifico bancario (non è previsto contrassegno).
Il tuo contributo inoltre permetterà il mantenimento delle pagina storica dedicata su Facebook a il “Faro Francesco Crispi 1924 – Capo Guardafui” e a “Carlo Pedrini Fotografo, Mogadiscio 1926-1932”, autore delle foto della Cattedrale.
.
Per conoscere e far conoscere la vera storia della Somalia e dell’Italia coloniale condividi questo articolo su Facebook.
La Storia è fatta di immagini e di documenti che aspettano solo di essere spolverati e condivisi per essere conosciuti da tutti per raccontare la vera Italia fino ad oggi nascosta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.