
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 dicembre 1952 n. 2357; CONSIDERATO che la popolazione somala con unanime consenso ha chiesto la istituzione di una propria bandiera nazionale; CONSIDERATO che il Consiglio Territoriale, nella seduta del 1° luglio 1954, ad unanimità di voti ed a nome della intera popolazione somala, ha proposto l’adozione di una bandiera consistente in un drappo di forma rettangolare di colore azzurro, recante al centro una stella bianca a cinque punte; PRESO ATTO anche a nome del Governo della Repubblica Italiana, della unanime manifestazione che rispecchia l’aspirazione dell’intero popolo somalo; VISTO l’art. 8 dell’Accordo di Tutela per il Territorio della Somalia; VISTO l’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica Italiana 9 dicembre 1952, n. 2357; ORDINA Art. 1. La Bandiera della Somalia descritta nelle premesse sarà esposta negli Uffici, Comandi e Servizi dell’Amministrazione seconda le norme che regolano, nel Territorio, l’esposizione della Bandiera Italiana, alla quale sara affiancata. Art. 2. L’Amministratore è delegato a provvedere, con suo decreto, all’emanazione delle norme per l’uso delle bandiere in Somalia.
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE” PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
La bandiera della nuova nazione somala, disegnata da Mohammed Awale Liban ispirandosi a quella delle Nazioni Unite, sarà quindi composta da un rettangolo blu con una stella bianca a cinque punte al centro. Le cinque punte della stella, simbolo di libertà, indicano le cinque aree dove vivono i Somali: la Somalia Britannica, la Somalia Italiana, la Somalia Francese (Gibuti), l’Ogaden (Etiopia) e la parte nord-orientale del Kenya.
Vuoi conoscere la storia delle colonie italiane e vorresti un consiglio? Ecco QUI l’elenco delle nostre pubblicazioni: libri, dossier e riviste. Tutti i testi sono a carattere coloniale e utili per conoscere la storia d’Italia in Africa senza i pregiudizi della dittatura del pensiero unico. Ordina i tuoi titoli inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it.
ORDINA inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico Annunci https://c0.pubmine.com/sf/0.0.3/html/safeframe.html Segnala questo annuncioPrivacyAnnunci
Pingback: L’Arma dei Carabinieri da sempre presente in Somalia per i legami storici e culturali | L'ITALIA COLONIALE