
Il Salone del libro di Mogadiscio promuove i libri, la lettura, la cultura e il patrimonio storico della Somalia coinvolgendo autori, studiosi, poeti e accademici che hanno pubblicato testi di letteratura somala e internazionale. La Fiera serve anche come importante punto di incontro per i giovani scrittori con i più noti autori somali.
Presentazioni di libri, mostre di fotografia e arte, recitazione di poesie, conferenze e proiezioni di documentari sono solo alcuni degli eventi nel calendario della fiera. Nella pagina Facebook The Mogadishu Book Fair aggiornamenti in tempo reale sugli eventi.
L’edizione della Fiera del Libro di Mogadiscio del 2016 “è stato un successo straordinario, che ha attirato migliaia di persone al giorno. Stiamo costruendo in Somalia una società più tranquilla, tollerante e letterata attraverso attività come questa”, aveva dichiarato lo scorso anno Steve Olive, vice direttore della missione USAID, il main sponsor dell’evento insieme alla Turkish Airlines, Premier Bank e Dahabshiil.
Attività culturali di questo tipo contribuiscono alla stabilizzazione del paese mitigando i conflitti, riducendo l’appello dell’estremismo violento, promuovendo la pace e la coesione della comunità aumentando la fiducia nelle amministrazioni locali.
.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati