Siracusa. Vandalizzato e abbandonato il monumento ai Caduti d’Africa

Nessun rispetto e nessun onore per i caduti in Africa Orientale. Vandalizzato e abbandonato il monumento di Siracusa sulla piazza dei Cappuccini, fronte mare, dedicato alla memoria di chi combatté e morì, ascari e italiani, in Etiopia. Il monumento del celebre scultore Romano Romanelli versa in uno stato di incuria vergognosa: le lastre marmoree sono mancanti in diverse porzioni del rivestimento e le scritte con le bombolette di vernice lo hanno sfregiato su tutti i lati.

TI PIACE QUESTO ARTICOLO? ENTRA E CLICCA MI PIACE NELLA PAGINA FACEBOOK “L’ITALIA COLONIALE”

Si tratta di uno sfregio non solo ad un’opera d’arte ma anche, e soprattutto, alla nostra storia, alla nostra memoria e ai nostri caduti. Caduti non solo italiani, militari e civili, ma anche somali, eritrei, libici e yemeniti che, arruolati nel Regio Esercito, combatterono per il Tricolore in Africa. Un degrado materiale e morale in una nazione che ha ormai smarrito se stessa inquinata dalle bugie di falsi storici.

di Alberto Alpozzi – © Tutti i diritti riservati
Galleria fotografica di Luigi Mirabella

 

 

One thought on “Siracusa. Vandalizzato e abbandonato il monumento ai Caduti d’Africa

  1. Pingback: Siracusa. Imbrattato il monumento ai Caduto d’Africa. Diciassettenne denunciato | L'ITALIA COLONIALE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.