«La più grande base militare della Turchia nel mondo è quasi completa. Molto presto l’esercito somalo sarà di nuovo forte» queste le parole del neo presidente somalo Mohammed Abdullah Mohammed “Farmajo” in vista dell’inaugurazione in aprile a Mogadiscio della più grande base militare turca all’estero.

Nella nuova base l’esercito turco addestrerà le forze armate somale (circa 10.000 uomini) impegnate a contrastare i miliziani jihadisti Shabab insieme alle truppe di altri paesi africani. Secondo fonti turche, alla cerimonia d’inaugurazione, saranno presenti il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il capo di Stato Maggiore turco generale Hulusi Akar.


Il governo turco ha stanziato – secondo l’agenzia stampa Anadolou – 2 milioni di dollari al mese per il governo somalo contribuendo il larga parte alla ricostruzione del paese: i soldi di Ankara sono stati utili alla realizzazione del nuovo aeroporto, del porto gestito da società turche, del un nuovo ospedale intitolato a Erdogan oltre che per nuove strade e per la loro illuminazione tramite pannelli solari.
“I nostri progetti in Somalia vanno avanti” ha dichiarato Erdogan facendo seguito ai suoi viaggi ufficiali del 2011 e 2015 in Somalia e agli accordi del 2010, 2012 e 2013 per la ricostruzione dell’intelligence somala e per la formazione delle forze di polizia.
.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati
Pingback: Somalia. Dichiarata guerra contro Al-Shabab. Stato di emergenza in tutto il paese – VIDEO | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: La crisi nella Lega Araba fa scoppiare la guerra tra Eritrea e Gibuti e chiama in causa la Somalia | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Pronta in Somalia la più grande base militare turca | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: A Mogadiscio la Turchia diploma i primi cadetti dell’Esercito somalo | L'ITALIA COLONIALE