
L’edificio, considerato monumento nazionale venne gravemente danneggiato e saccheggiato durante la guerra civile del 1991.
La costruzione, voluta nel 1872 dal Sultano di Zanzibar, Barghash ibn Sa’id, fu adibita a residenza per il Governatore di Mogadiscio, Suleiman bin Hamed, fino a quando passò, nel 1893, dall’amministrazione zanzibarina a quella italiana.
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE”

All’esterno fu riprodotta in tutti i suoi particolari l’originale forma architettonica, mentre all’interno si variò la distribuzione dei locali per adattarli alle esigenze delle raccolte che vi sarebbero state conservate.
La sistemazione interna, si ispirò rigorosamente alle antiche costruzioni sud-arabiche dei Sultanati di Mascate e di Zanzibar, cosicché, nel suo complesso architettonico, la nuova Garesa fosse completamente intonata alle tradizioni artistiche ed estetiche del paese.
.
APPROFONDISCI ACQUISTANDO a soli Euro 10,90 + s.p. il dossier “Come l’Italia fascista realizzava i musei in Africa” inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno)
.


ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “ITALIA COLONIALE”

Nel 1987 i locali vennero utilizzati per alcune scene del film “Un uomo di razza” di Bruno Rosia con Philippe Leroy.
Disse nel 1934 il nuovo Governatore della Somalia, Saverio Caroselli: “Il Museo della Garesa dimostra che l’opera coloniale di noi latini non si arresta alle forme utilitarie dello sfruttamento, ma penetra nella storia e nell’anima del paese per conoscerlo e svilupparlo”.
.
di Alberto Alpozzi – © Tutti i diritti riservati
.
ACQUISTA ORA a soli Euro 10,90 + s.p. il dossier “Come l’Italia fascista realizzava i musei in Africa” inviando una mail a ilfarodimussolini@libero.it. Potrai pagare con Paypal, Postepay o bonifico. (No contrassegno)
.
Pingback: Nel museo della Garesa di Mogadiscio (c’era) il più antico documento della storia della Somalia | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Marzo 1891, a Mogadiscio i Sultani firmano il protettorato con il Regno d’Italia – DOCUMENTI INEDITI | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Nel 1892 l’Italia affitta la Somalia dal Sultano di Zanzibar dopo essere stata dominata da omaniti, persiani, arabi, portoghesi, egiziani ed etiopi | L'ITALIA COLONIALE