
Ha voluto essere seppellito con la divisa da ufficiale. Nella sua bara ha voluto un pugno di sabbia di El Alamein e uno di terra nera di Russia, dove è stato dichiarato disperso il fratello. A fianco del suo basco un modellino di carro armato, la medaglia di bronzo, le foto delle figlie, del fratello Enzo e del Duce.
Combattè ad El Alamein con il grado di sottotenente. Era insignito del titolo di Cavaliere. Già presidente dei Veterani Sportivi. Si è spento mercoledì 3 luglio nella sua casa di Grosseto dove abitava dal 1947. Ieri pomeriggio, 4 luglio, il funerale a cui ha partecipato un picchetto armato della divisione Ariete. Fommei ha sempre creduto in quella guerra.
Calciatore di ottimo livello, era stato ingaggiato anche dalla Fiorentina. Ha cercato uno a uno i soldati che avevano combattuto con lui. Con alcuni ha mantenuto contatti fino a pochi anni fa. Ad esempio con un prigioniero, Antonio Castri, che durante la detenzione gli aveva salvato la vita cedendogli il proprio rancio quando era malato di malaria.
.
Fonte CongedatiFolgore.com
Mohamed Abdulle , soldato italiano negli anni 1935-1952 in somalia.
Combatte a Franco degli italiani countro
Itiobici e inglesi.
A basso juba somalia fu ferito nella battaglia contro inglesi ,(kenya e south africa.)
"Mi piace""Mi piace"