morto, martedì 11 luglio, a 97 anni il noto storico inglese Denis Mack Smith, grande esperto di storia italiana. Trattò temi delicati come il colonialismo e il fascismo.
Noi lo avevamo citato in due articoli: L’Italia depredò le sue colonie? e Italiani brava gente? È tutto vero quello che sai sul colonialismo? scritti documentandoci sul suo “Le guerre del duce”.

Spesso criticato dagli accademici italiani per il suo stile troppo divulgativo e aneddotico con una visione sulle vicende italiane tipica di un esponente della cultura democratica radicale britannica, tanto che spesso venne tacciato di essere anti-italiano, pur ottenendo in Italia un grande successo editoriale.
Benché la sua ostilità verso il regime fascista e Mussolini fosse dichiarata, anche gli storici marxisti nutrirono forti riserve verso lo storico inglese che a loro avviso era troppo concentrato sulle vicende delle classi dirigenti e poco attento alle trasformazioni economiche del capitalismo e alle lotte del movimento operaio nel nostro Paese.
Giuseppe Laterza lo ricorda così: “Mack Smith ha giustamente sempre pensato che la storia sia fatta di circostanze e che per questo debba essere anche aneddotica. Ed è proprio questo che gli fu rimproverato”.
.
di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati