di © Alberto Alpozzi – Tutti i diritti riservati
Mogadiscio, 6 Dicembre 2016.
Si chiama Iida la prima bambina nata nel nuovo ospedale “De Martino” di Mogadiscio, riaperto dopo 22 anni e la cui storia (e nome) affonda le radici nel passato, quando in Somalia vi era l’Italia e aprì per la prima volta questo stesso ospedale intitolandolo a Giacomo De Martino, Governatore della Somalia dal 1910-1916 e fondatore, nel 1905 dell’Istituto Coloniale italiano. Fu poi, quale maggiore esponente del colonialismo italiano, Governatore dell’Eritrea e della Cirenaica, dove morì nel 1921.
Oggi questo ospedale è stato riaperto grazie alla Ong IIDA Women’s Development Organization dal quale prende il nome la bimba che in questa foto vediamo tenuta in braccio dal Vice Ministro della Difesa.
.

L’Ospedale “Giacomo De Martino” nel 1928 durante la visita del Principe Umberto di Savoia
“Somalia Deputy Minister of Defence blesses Baby Iida. She became the fisrt child to be born at Martino Hospital, Mogadishu after it’s reopening after 22yrs. The mum named the baby Iida in honour of IIDA Women’s Development Organisation who are a leading the effort to revive services at this hospital. “
.

L’Ospedale “Giacomo De Martino” in una cartolina dei primi anni ’20
Pingback: Il “Calendario 2017 – Somalia coloniale” per finanziare la ricerca storica | L'ITALIA COLONIALE
Pingback: Il nuovo calendario storico “Somalia coloniale” per finanziare la ricerca – VIDEO | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.
Pingback: Il vero volto del colonialismo italiano per la prima volta in un calendario | Viaggio nella Somalia Italiana
Pingback: Storia dell’Istituto Coloniale Italiano | L'ITALIA COLONIALE