Calendario Presentazioni libro “Il Faro di Mussolini”

F.to: 16×24 cm., 208 pp., b/n, Brossurato con alette – ISBN: 978-88-99086-28-2

Il faro di mussolini_cover (STAMPA).inddLibro di ricerca storica dedicato al Faro Crispi di Capo Guardafui dal titolo “Il Faro di Mussolini – L’opera coloniale più controversa e il sogno dell’Impero nella Somalia Italiana. 1889-1941” di Alberto Alpozzi.

Protagonista di questo libro è il faro eretto dall’Italia sulla punta estrema del Corno d’Africa, nell’allora Somalia Italiana, diventato il più grande fascio littorio tutt’ora esistente.

Il volume è acquistabile online dal 24 marzo 2015 sul sito della casa editrice 001 Edizioni cliccando qui, sarà in distribuzione nelle librerie nazionale dal 6 maggio 2015.

NOVEMBRE

venerdì 27 novembre – Villanova d’Asti. In fase di definizione

sabato 15 novembre – Altavilla Monferrato. In fase di definizione

OTTOBRE

venerdì 23 ottobre 2015, ore 16.30 – Teatro degli Audaci, in via Giuseppe de Santis 29, Roma. Introduce Luciana Miocchi, giornalista, intervista Alessandro Pino, giornalista. Media partner di Roma. Clicca QUI per l’evento su Facebook.

giovedì 22 ottobre 2015, ore 21.30 – Foro 753, Via Beverino 49, Roma. In fase di definizione

sabato 17 ottobre 2015, ore 17.30 – Teatro Comunale, Via Marconi 15, Predappio. Saluta il Sindaco Prof. Giorgio Frassineti

lunedì 12 ottobre 2015, ore 20.30 – Tobacco Inn, via del Carso 26, Gorizia con Ass. “Fenice Julia”. Introduce Francesco Del Sordi, Assessore Comunale, modera Fausto Biloslavo, giornalista. Clicca QUI per l’evento su Facebook e QUI per il comunicato stampa.

sabato 10 ottobre 2015, ore 17.00 – Associazione Storico-Culturale “Carcano 91” in Via Vignoni 13, Meda (MB). Introduce Luca Bonanno, vice presidente dell’associazione, modera il ricercatore storico dott. Norberto Bergna. Clicca QUI per la locandina.

SETTEMBRE

giovedì 17 settembre 2015 – Pinerolo (TO). Rotary Club. Solo per soci e invitati

sabato 5 settembre 2015, ore 21.00 – Presso Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” in via Vittorio Veneto 138, Verbania. In collaborazione con Comitato 10 Febbraio. Introduce Fabio Volpe, Presidente del Comitato, moderano Damiano Colombo, Vice Presidente del Comitato, e il prof. Riccardo Milan, storico e giornalista. Clicca QUI per l’evento su Facebook.

LUGLIO

sabato 4 luglio 2015, ore 21.00 – Presso Albergo Pialpetta, Groscavallo (To) in collaborazione con il Gruppo Consiliare Groscavallo Domani e alla Pro Loco di Groscavallo. A cura Andrea Parodi, saluto introduttivo Fabio Santo. Clicca QUI per l’evento su Facebook.

GIUGNO

lunedì 8 giugno 2015, ore 17.00 – Università degli Studi di Siena, aula 468, IV piano, Complesso S. Niccolò. Relatori: Prof. G. Chiarini, dott. G. Zanibelli. In collaborazione con: Università degli Studi di Siena, Rivista Progressus​; con il patrocinio: Associazione Nazionale Reduci e Rimpatriati d’Africa​ , Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo e Museo Internazionale delle Guerre Mondiali; con la preziosa collaborazione di Vito Zita.

sabato 6 giugno 2015, ore 16.00 – Circolo Culturale “F. Corridoni” in B.go Santa Chiara 6, Parma. Presenta il prof. Massimo Zannoni, Presidente del Circolo Culturale, modera dott. Marco Formato, Vice Presidente del Circolo.

MAGGIO

giovedì 28 maggio 2015, ore 17.30 – Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, aula 7v. Viale Mattioli 39, Torino. Introduce la prof.ssa Franca Ceresa. Clicca QUI per la locandina e QUI per l’evento su Facebook.

venerdì 22 maggio 2015, ore 17.30 – Museo Storico dell’Arma di Cavalleria. Viale G. Giolitti 5, Pinerolo (To). Introduce il Ten.Col. Paolo Caratori, Direttore del Museo. Clicca qui per la locandina.

giov.14 – dom. 17 maggio 2015 – Salone Internazionale del Libro di Torino. Incontro con l’autore de “Il faro di Mussolini” presso 001 Edizioni, Stand C64, Padiglione 1. Clicca qui per tutte le date e orari

venerdì 8 maggio 2015, ore 21.00 – Salone parrocchiale S.Pellico (lato dx chiesa S. Martino) Revigliasco (To). In collaborazione con l”Ass. Culturale Piemont-Europa. Introduce Federico Formica, Presidente Ass. Piemont-Europa. Modera il dott. Riccardo Jorio. Segue rinfresco.

giovedì 7 maggio 2015, ore 21.00 – Inferno Cafè, Via E. Calvo 3, Torino. Salotto con gli autori. Clicca qui per l’evento su Facebook

APRILE

venerdì 24 aprile 2015, ore 21.00 – Casa Toesca in via Ivrea 42, Rivarolo (To).  A cura dell’Associazione Paracadutisti del Canavese in collaborazione con AreaCreativa 42. Clicca qui per l’evento su Facebook

Sabato 11, ore 17.30 ad Alessandria, presso la Libreria Mondadori in via Trotti 58, presentazione del libro “Il faro di Mussolini” di Alberto Alpozzi. Introduce l’arch. Emiliano Piva. Clicca qui per la locandina della presentazione

MARZO

Lunedì 23, ore 20.30 a Torino, all’OSA Lingotto in Via Bizzozero 26, verrà presentato in anteprima il nuovo libro di Alberto Alpozzi “Il Faro di Mussolini – L’opera coloniale più controversa e il sogno dell’Impero nella Somalia Italiana. 1889-1941″ per 001 Edizioni.

Moderano Giorgio Ballario, scrittore e giornalista de La Stampa e Augusto Grandi, scrittore e giornalista de Il Sole 24 Ore.

Acquista ora una copia de “Il faro di Mussolini” CLICCANDO QUI

Per la stampa qui il comunicato della 001 Edizioni

IL LIBRO: Re, sultani, imperatori, poeti, avventurieri, trafficanti, esploratori, pirati e fotoreporter in 70 anni di guerre, di accordi segreti, di tradimenti e di progetti attorno alla costruzione del più grande faro del continente africano. La storia delle grandi esplorazioni d’Africa, dell’avventura coloniale italiana e dell’Impero di Mussolini che hanno visto il sorgere in Somalia, sulla punta estrema del Corno d’Africa, il più grande fascio littorio esistente.
Da Giuseppe Verdi al Kaiser Gugliemo I, dal Re Carlo Alberto ai Rothscild, da Cavour a Theodore Roosevelt, da Mazzini alla regina Hastscepsut, da Arthur Rimbaud alla Regina di Saba, da Graf von Zeppelin a Roald Amundsen e Umberto Nobile, da Adolf Hitler a Robert Capa, dal Sultano Osman Mahamuud a Eiffel per la riscoperta del grande faro Crispi a capo Guardafui.

L’Italia Coloniale – © Tutti i diritti riservati

Leggi anche PRESENTAZIONE Libro “Il Faro di Mussolini” sul blog del FARO CRISPI

L’AUTORE

alberto_alpozzi_afghanistanAlberto Alpozzi, nato nel 1979, fotoreporter freelance di Torino, iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, specializzato in aree di crisi, ha documentato e raccontato la guerra in Afghanistan, Libano, Kosovo e la missione antipirateria in Somalia. Suoi reportage sono stati pubblicati da La Stampa, Il Sole 24 Ore, Il Giornale, Famiglia Cristiana, Torino Cronaca. Per la tedesca Bilderfest ha partecipato, unico italiano, alla realizzazione del documentario Ustica– Tragedia nei cieli. Insegna fotografia e comunicazione attraverso l’immagine al Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura dal 2010.

One thought on “Calendario Presentazioni libro “Il Faro di Mussolini”

  1. Pingback: PRESENTAZIONE libro “Il Faro di Mussolini” | Faro Francesco Crispi - Cape Guardafui, Somalia A.O.I.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.